Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più adoperate in casa sia per insaporire molte vivande, ma anche per i suoi vantaggi sulla salute e per certe attività domestiche. Inoltre è semplicissimo da coltivare, ecco perché sempre più persone optano per coltivare una pianta di quest’erba in giardino o in vaso.
Non esige particolari attenzioni ed averlo sempre a portata di mano è utile per i molteplici impieghi che si possono fare con il rosmarino, ma c’è un aspetto a cui fare attenzione, difatti esistono delle piante che non si accordano molto con quest’erba e quindi non dovrebbero mai essere coltivate vicino al rosmarino.
La presenza del rosmarino accanto a specifiche piante, difatti può nuocergli così come possono essere in grado di non far sviluppare in modo adeguato lo stesso rosmarino. In questo articolo andremo ad indicare quali sono le piante che non vanno mai coltivate vicino ad una di rosmarino ed il motivo, così da conoscere il tutto.
Le ragioni che spingono altre piante a non essere coltivate vicino al rosmarino
Le ragioni che spingono altre piante a non essere coltivate vicino al rosmarino sono svariate, difatti il rosmarino è una pianta che per crescere nel migliore dei modi necessita di un tipo di suolo ben drenato, asciutto e senza umidità e questo contrasta con le caratteristiche di altre piante.
Infatti molte di queste piante crescono in suoli del tutto differenti da quello del rosmarino e quindi non possono essere affiancate a questa pianta per crescere in modo sano. Allo stesso modo se il rosmarino viene piantato in suoli diversi da quello che gli occorre può non crescere e danneggiarsi.
Quindi prima di coltivare questa pianta bisogna sapere quale altra pianta che sia un’erba o verdure possono convivere nello stesso ambiente del rosmarino per fare in modo che nessuna di queste risenta dell’influenza negativa dell’altra a causa del suolo. Andiamo ad indicare quali sono le piante che non possono essere messe vicino al rosmarino.
Quali piante non convivono con il rosmarino
Una delle erbe che non può essere piantata accanto al rosmarino è quella di basilico. Difatti questa cresce in un ambiente totalmente diverso rispetto all’altra e quindi mettendole vicine o una o l’altra finirà per risentirne e non crescere come dovrebbe. Il basilico se messo nel suolo del rosmarino si può avvizzire, al contrario sarà il rosmarino a imputridire.
Così come il basilico anche la menta non può essere coltivata in prossimità del rosmarino, ma in questo caso perché la menta tende a crescere molto velocemente e può soffocare il rosmarino che al contrario ha una crescita molto più lenta, quindi accanto alla menta non riuscirà a crescere nel modo adeguato.
C’è anche un’altra erba molto utilizzata che non può stare vicino al rosmarino ed è il prezzemolo, questa come il basilico ha bisogno per crescere in modo sano e rigoglioso di suoli umidi, quindi l’opposto del rosmarino e mettere le due piante una vicina all’altra vuol dire non permettere al prezzemolo di crescere.
Ortaggi da evitare di coltivare accanto al rosmarino
Non solo erbe ma anche diversi ortaggi non possono convivere insieme al rosmarino ed è il caso dei pomodori, che come basilico e prezzemolo hanno bisogno di un suolo molto umido e le loro radici crescono rapidamente potendo contrastare quelle del rosmarino, quindi bloccando la crescita di quest’ultimo che ne risentirà terribilmente.
Lo stesso discorso fatto per i pomodori vale anche per i peperoni e quindi anche questi vanno piantati in una zona molto diversa dal rosmarino se si vuole coltivare nel migliore dei modi entrambe le piante. Piantare vicino rosmarino e cetrioli vuol dire perdere o una o l’altra pianta, perché sono piante che vanno in contrasto tra loro.
Ci sono però anche piante che possono essere coltivate accanto al “povero” rosmarino, che sembra debba essere piantato in una zona tutto solo. Queste sono la salvia, il timo, la lavanda e l’origano, piante che per crescere hanno bisogno di suoli uguali a quelli del rosmarino e quindi perfette per essere piantate accanto a questa.
Conclusioni
Il rosmarino è una pianta molto resistente ed utile ma per la conformazione del suolo di cui ha bisogno per crescere in modo sano va in contrasto con molte altre piante. Quindi bisogna evitare di piantarlo vicino al basilico, la menta e il prezzemolo, ma anche ad ortaggi come i pomodori, i peperoni e i cetrioli.
Al contrario esistono piante che si trovano benissimo nelle condizioni del rosmarino e queste sono la salvia, il timo, la lavanda e l’origano, che quindi possono essere tranquillamente piantate accanto al rosmarino. Seguire questi consigli servirà ad avere tutte le piante rigogliose senza che nessuna risenta la presenza dell’altra, così da avere erbe e ortaggi sempre abbondanti.